Musica/Realtà Festival

XX edizione di Musica/Realtà a cura dell’Icarus Ensemble

 (foto archivio I Teatri di Reggio Emilia)

Programma

  1. Giovedì 18 ottobre, Chiesa di San Carpoforo, ore 17.00

Il Sessantotto dell’avanguardia

Franco Donatoni, Black and white n. 2 per 10 dita (1968)

Luigi Nono, Contrappunto dialettico alla mente, per nastro magnetico bicanale (1968)

Paolo Castaldi, Tema, Libro-collage, lettura mentale, esecuz. Immaginaria (1968)

Sylvano Bussotti, Julio Organum Julii, per organo e voce recitante (1968)

Luciano Berio, O King, per voce e 5 strumenti (1968

  1. Giovedì 15 novembre, Chiesa di San Carpoforo, ore 17.00

Cervelli in fuga

Franco Venturini, Natura viva con glissandi 2b

Marco Momi, Tre nudi

Andrea Sarto, The golden record

Daniele Ghisi, Docili maniere mentre gelido

Maurizio Azzan, 3 studi per chitarra

Francesco Filidei: Due sigle per Riccardo

  1. Giovedì 22 novembre, Chiesa di San Carpoforo, ore 17.00

Omaggi

Salvatore Sciarrino, Omaggio a Burri, per flauto in sol, clarinetto basso, violino

Luigi Nono, Omaggio a Emilio Vedova, per nastro magnetico

Morton Feldman, De Kooning, per corno, percussioni, pianoforte, violino e violoncello

Robert Schumann, Märchenerzählungen op. 132, per clarinetto, viola e pianoforte

Bela Bartok, Hommage a R.Sch (da Mikrokosmos, n.80), per pianoforte

Gyorgy Kurtag, Hommage a R.Sch op. 15d, per clarinetto, viola e pianoforte

Esecutori (o gruppo)

  1. Venerdì 29 novembre, Aula Magna Accademia di Brera, ore 17.00

Hommage a Debussy

Claude Debussy, 6 epigraphes antiques (pf 4 mani)

Hugues Dufourt, brano da definire

Claudio Ambrosini, Prelude a l’apres midi d’un fauve, per flauto, violino e pianoforte

George Crumb, An Idyll for the Misbegotten (Images III)

Martino Traversa, Trois poèmes de Mallarmé, per soprano, clarinetto, violoncello, pianoforte

  1. Giovedì 6 dicembre, Chiesa di San Carpoforo, ore 17.00

Ripensare l’antico (I)

Francesco Geminiani, Sonata in fa maggiore per flauto barocco e basso continuo

Gabrio Taglietti, Quaderno di traduzioni (2017)

Corrado Rojac, Nel riflesso del verso (2018)

Tommaso Pegolotti, Trattenimento Undecimo per flauto e fagotto barocchi

Paolo Rotili, Ancora un’eco (2018)

Vincitore Premio delle arti (2018)

In collaborazione con il Festival Pontino

  1. Giovedì 13 dicembre, Chiesa di San Carpoforo, ore 17.00

Ripensare l’antico (II)

Benedetto Marcello, Sonata op. 2 n. 1 per flauto barocco e basso continuo

StefanoTaglietti, Madregal (2017)

Luigi Abate, Passus (2018)

Benedetto Marcello, Sonata op. 2 n. 2 per flauto barocco e basso continuo

Claudio Rastelli, Travestimento n. 3 (2017)

Nicola Strafellini, Carmina cromaticho more (2018)

In collaborazione con il Festival Pontino

English EN Italian IT